I nostri mitici Rovers hanno partecipato a questo evento nazionale che si è svolto dal 28 luglio al 6 agosto. I primi tre giorni le varie compagnie hanno sperimentato, in varie zone d’Italia, il campo mobile (chiamati trampolini), per poi ritrovarsi tutti e 1400 a Soriano del Cimino in provincia di Viterbo. Ecco qui il diario del campo della nostra compagnia Halley raccontato giorno per giorno.
27 luglio
Giorno -1: veglia alla partenza ER23
Ci siamo, domani è il grande giorno: la nostra compagnia è pronta per partire per il campo nazionale!
Gli zaini sono pronti, i biglietti del treno stampati e gli scarponi stanotte saranno il nostro cuscino.
Lunga è l’attesa che ci accompagnerà in questa notte pre partenza “ed una strada si spalanca avanti verso l’orizzonte…”
In collaborazione con Riccardo Tabilio, che ancora ringraziamo, abbiamo scritto e dedicato una canzone all’evento nazionale che riassume le nostre aspettative ed emozioni: mentre vi auguriamo un buon ascolto (https://youtu.be/bJQRJkhSG_s), noi ci appropinquiamo ad una dormita rilassante che sarà ricca di sogni e speranze per l’esperienza alle porte
28 luglio
Destinazione trampolino Campi Bisenzio 1
Dopo una frenetica partenza e un confortevole viaggio in treno, in mattinata siamo arrivati a Firenze, città ricca di storia e di arte che abbiamo visitato in modalità “mordi e fuggi”.
Nel tardo pomeriggio abbiamo raggiunto il punto di raccolta dove ci siamo ricongiunti con altre compagnie in arrivo da tutta Italia: baresi, romani, veneti, toscani, alto atesini… Qualche canzone per rompere il ghiaccio, una cena tutti insieme e poi via, con un gioco notturno a tema Api prima di coricarci tutti in vista delle partenze di domani. Ci aspetta un campo di servizio in una struttura fantastica ma questo… Ve lo racconteremo domani!
29 luglio
Arrivo ad Aiasanta
Stamattina partenza alla volta di Vicchio, provincia di Firenze, presso la struttura Aiasanta, casa di accoglienza e volontariato locale e internazionale.
Dopo qualche peripezia, e treni persi!, siamo giunti a destinazione dove Lucia e Filippo ci hanno accolto con tanta disponibilità e delle belle docce fresche!
Domani sarà una giornata vocata al servizio, ci aspetta del lavoro da fare quindi oggi in branda presto.
Un saluto dal nostro campo mentre ci apprestiamo ad un fuoco con le nostre compagnie gemellate di Bari e San Martino buon Albergo.
30 luglio
Aia Santa giorno 1
Oggi, tra svariate attività, la giornata è volata: abbiamo tagliato e ordinato la legna, fatto una pulizia generale degli spazi, vangato l’orto, tappato buche sulla strada, tagliato i rami degli alberi, realizzato una porta da calcio.
Una giornata stancante, anche causa sole battente, ma soddisfacente!
C’è decisamente tanto ancora da fare ma noi siamo pronti!
Domani ci aspetta un’altra giornata piena!
31 luglio
Aia Santa giorno 2
Oggi abbiamo continuato, e concluso, le nostre attività di servizio capitanati da Lucia da cui abbiamo appreso piccoli trucchetti ecologici per la manutenzione ordinaria.
La sera abbiamo cenato tutti assieme e condiviso i nostri pensieri rispetto questa prima tappa in conclusione.
Domani si parte… Destinazione campo fisso a Soriano del Cimino .. saremo più di un migliaio da tutta Italia!
1 Agosto
Arrivo al campo fisso
Oggi giornata in movimento: sveglia all’alba e in marcia subito per prendere il treno, stavolta preso! , e poi pullman per la tratta Firenze-Viterbo.
Appena arrivati abbiamo montato le tende e ci siamo concessi una doccia rinfrescante. Poi cena e cerimonia di apertura tutti insieme
2 Agosto
Campo fisso giorno 2
Oggi i nostri prodi rover hanno partecipato a dei workshop, uno dedicato al benessere e uno dedicato al confronto e dibattito in cui hanno riflettuto sull’importanza del benessere psico-fisico e relazionale -per avere cura *con consapevolezza* di sé e di ciò che ci circonda- e sperimentato occasioni democratiche di *co-creazione comunitaria* mediante la redazione di un manifesto riassuntivo delle loro idee ed esigenze
Come si dice qui al campo ..
Fai esperienza, fai la differenza!
3 Agosto
Campo fisso giorno 3
Oggi si replica con altri workshop a tema ispirazioni e competenze, i rover stanno bene, sono attivi ed entusiasti quindi, non essendoci novità eclatanti, parliamo dei servizi al campo e dei capi compagnia che, insieme, hanno permesso la realizzazione di tutto questo!
Qui, sul campo, siamo in *300* a gestire, nutrire, lavare, assistere e tenere in sicurezza 1.400 rover provenienti da tutta Italia, ma è da oltre un anno che la branca R, il Cngei nazionale e le singole sezioni stanno lavorando e mettendo a disposizione tempo, impegno e attenzione per rendere il campo un’esperienza vera e indimenticabile per tutti!
Certamente non siamo perfetti, ma siamo consapevoli che sbagliando si impara se si ha l’umiltà di cogliere l’occasione per crescere e migliorare.
Grazie a tutti coloro che dietro le quinte ci hanno assistito, ai genitori che credono in noi e a noi, che ci sporchiamo le mani per dare l’opportunità ai *nostri ragazzi*, come piace chiamarli, di essere qui. Sono il vostro affetto e sostegno che ci fanno proseguire e credere ancora di più in quello che facciamo
4 Agosto
Campo fisso giorno 4
Buongiorno dal nostro campo!
Oggi è prevista pioggia pertanto, dopo una mattinata dedicata allo sviluppo di nuove competenze, abbiamo dato una bella strigliata alle tende in attesa del temporale
Un lauto pranzo e una veloce lavata e via, ad ultimare i nostri laboratori di approfondimento. A breve avremo occasione di conoscere un ospite speciale: Don Ciotti, fondatore di Libera, verrà a portare la sua testimonianza e il suo messaggio di pace
Stasera ci aspetta il fantastico concerto dei mitici T.A.P.S ma prima, il resoconto di Speak up un cui i rover ci riporteranno le loro richieste da avanzare alle istituzioni.
Si avvicina la fine del campo: iniziamo ad essere stanchini ma soddisfatti.
5 Agosto
Ultimo giorno di campo
“Noo ma è l’ultimo giorno di campo!?”
Ebbene sì, il nostro campo nazionale sta volgendo al termine ed un misto di emozioni ci sopraffanno: stanchezza, nostalgia, nuove amicizie, gioia, tristezza e anche orgoglio per fare parte di un’associazione così grande e dai nobili valori.
Oggi il tempo ci ha fatto un po’ dannare, alcune attività sono state rimodulate, spostate, annullate ma non abbiamo demorso e ce la siamo goduta fino in fondo.
Stasera festa di chiusura, forse qualcuno farà *After* ma credo che tutti metteremo in conto tante lacrime.
Mi viene da concludere con solo una parola “grazie”.
6 Agosto
Pronti per partire
Eccoci qui, sulla via del ritorno, pronti per tornare alla nostra quotidianità.
Sono stati 10 giorni intensi e avvolgenti, sono volati ma allo stesso tempo ci sembra che il tempo trascorso si sia esteso, allungato!
Ieri il nostro Presidente nazionale ci ha detto una cosa importante: abbiamo imparato molto in questi giorni ma dobbiamo darci il tempo per assimilare, interiorizzare, metabolizzare, fare nostra questa esperienza che ci ha arricchito e cambiato.
Abbiamo stretto amicizie, alcune ci sono entrate nel cuore più di altre, ci siamo commossi e promessi di rivederci presto
Ora è tempo di andare…
Grazie a tutti coloro che ci hanno assistito, accompagnato e sollevato nei momenti di difficoltà.