CNGEI regione Trentino - Alto Adige

Bruna ci ha lasciato


La nostra sorella Bruna Fumanelli ci ha lasciato, la Regione  è vicina a Sandro e a Nicoletta in questo momento difficile.

I funerali si svolgeranno il

2 gennaio 2016 a Rovereto

presso la chiesa di s. Marco

alle ore 13.30

per il rosario, alle ore 14.00 per la messa in suffragio.

 

Tags: News

In ricordo di Maurizio

Maurizio ci ha abituato in questi lunghi anni, ad essere presente ma non invadente, regalava consigli senza spendersi in giudizi, gli piaceva il confronto ma non lo scontro.

E' stato promotore di iniziative di fratellanza e di riavvicinamento, tutto sempre condito da una grande positività.

Il funerale sarà mercoledì 25 alle 13.30 nella chiesa San Pio x in via Resia.

Buona caccia.

Verena

(CdS Sezione di Bolzano)

Campo Scuola a Serrada.

Gli Scout del CNGEI, Associazione Scout laica che conta circa 13.000 Soci in Italia, hanno organizzato e realizzato lo scorso fine settimana a Serrada presso le strutture della “Giovani 2000”, un campo di formazione per gli adulti educatori impegnati nelle attività con i giovani dagli 8 ai 19 anni. I partecipanti erano in tutto 70 provenienti principalmente dalle cinque Sezioni trentine del CNGEI (Arco, Bolzano, Calceranica, Rovereto e Trento) ma anche da altre regioni (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio e Lombardia) con alla conduzione formatori qualificati del Triveneto, Lombardia e Piemonte. Il week end formativo ha visto alternate sessioni giocate e frontali riguardanti la Storia e i Principi dello Scautismo e del Guidismo, le Scelte che caratterizzano il CNGEI - con particolare attenzione a quella della “laicità” [per poter scegliere, per stimolare il cammino personale di crescita di ciascuno, per incentivare il dialogo e l'interiorizzazione dei valori, per educare alla ricerca spirituale].

Si è analizzato dove e come si svolge l’azione degli adulti che sono impegnati quotidianamente a sviluppare un progetto educativo al fine agevolare lo sviluppo del carattere dei/delle giovani, rendendoli/e capaci di acquisire progressivamente delle responsabilità e li/le educa alla indipendenza, alla lealtà, alla capacità di cooperare e di guidare.

E’ stato un fine settimana molto intenso che è stato possibile grazie alla collaborazione di tanti adulti Scout della regione ma anche grazie al supporto di aziende quali la Cartoleria Marco, Melinda, Prada Biscotti, Marr, Latte Trento, Eurobevante e Eurospin (Mori) che ringraziamo sentitamente per quanto offerto a sostegno dell’importante missione dello Scautismo.

Per informazioni: creg.trentinoaltoadige@cngei.it

Tags: FormazioneNewsRegione TAA

Maurizio è a casa.

Maurizio Misinato ci ha lasciato questa mattina.

Tutta la Regione si stringe idealmente attorno alla famiglia e alla Sezione di Bolzano.


Ciao Maurizio! Buona Strada!

Tags: NewsRegione TAABolzano

Corso Capi Pattuglia, Geroli 2013

Si è svolto a Geroli, in val di Terragnolo, il Corso Capi Pattuglia Regionale. Dicotto i ragazzi presenti, provenienti da 3 delle 5 realtà CNGEI regionali: Arco, Calceranica e Rovereto. Immersi in un Thriller mozzafiato hanno dovuto vestire i panni di CSI per risolvere il caso de "La spia e il Tiramisù assassino".

Un occasione per per confrontarsi con altri CP e VCP, imparare i rudimenti della programmazione di pattuglia e altre cose utili da riportare a casa e applicare alla prima riunione con i compagni del reparto di appartenenza.

Cliccando sull'immagine potete accedere alla galleria di foto dell'evento!

Tags: Corso Capi PattugliaNews

San Giorgio Regionale: è iniziato il conto alla rovescia!

Udite Udite! A tutti gli Scout della Regione TAA!

Questo è l’anno del Centenario del CNGEI, la più vecchia Associazione Scout in attività!

Un secolo fa, a Roma, nasceva il movimento scout italiano: con un gruppo di giovani, Carlo Colombo costituì il primo gruppo di scout che divenne poi CNGEI, seguendo le orme del famoso Baden Powell, che solo 5 anni prima, in Inghilterra, aveva iniziato le attività con un gruppo di Esploratori sull’isola di Brownsea.

Certo è che non ci sentiamo così vecchi, ma cosa dite: Siete pronti a festeggiare i nostri primi 100 tutti assieme?

Il CNGEI Regionale vuole celebrare questo supercompleanno in occasione del San Giorgio, Nostro Patrono, proponendo una nuova avventura che ci vedrà tutti coinvolti in due giorni ricchi di attività superfantastiche!!

Ci incontreremo tutti, Lupetti, Esploratori, Rover e Senior di tutte le Sezioni del Trentino Alto Adige nei giorni 20 e 21 aprile 2013 a Trento!!

EarthDay Italia

dal sito nazionale www.cngei.it

Il 23 e 24 Febbraio, in occasione del thinking day si rinnova la collaborazione tra CNGEI ed Earth Day Italia, collaborazione cominciata il 22 aprile 2012, in occasione della 42ma Giornata Mondiale della Terra con l'istituzione di un Osservatorio Ambientale Permanente volto a documentare, promuovere e tutelare le aree verdi del Paese.
Nel momento in cui ricorderemo la nascita del nostro fondatore Baden Powell avremo l'opportunità di testimoniare nuovamente il nostro impegno e la nostra passione per la natura aderendo all'iniziativa "Cento per tutti".
La proposta di attività si rivolge a tutte le sezioni e si sviluppa in una giornata. 
È composta da una parte di attività per i ragazzi, una parte di cerimonia alla presenza delle autorità e una parte di presenza in piazza e visibilità. Il tutto realizzato con il supporto di Earth Day Italia, nostro Partner, sia in fase preparatoria che realizzativa.
Un piccolo gesto per lasciare il nostro mondo migliore di come lo abbiamo trovato.

Per saperne di più scarica il documento informativo dal sito del centenario.

Tags: NewsCentenario CNGEI

I branchi lupetti in visita ai vigili del fuoco volontari di Laives

Dal sito di Bolzano

Sabato 10 novembre i due branchi della sezione sono stati ospiti dei Vigili del Fuoco Volontari della Città di Laives che hanno insegnato ai lupetti nozioni fondamentali sulla prevenzione degli incendi.
I Vigili del Fuoco Volontari della Città di Laives hanno una storia ultracentenaria, sono infatti stati fondati nel 1879 e da allora compiono un importante servizio alla collettività: un esempio di grande senso civico e ottima preparazione.

Tags: BolzanoLupettiNewsProtezione Civile

Ad Arco la Colletta Alimentare

Dal sito di Arco

 

Ciao a tutti!!!
Come ogni anno daremo il nostro contributo come scout per la Colletta Alimentare”.
Sabato 24 Novembre saremo al Penny Market in Via S.Caterina dalle 8.00 alle 21.00.
Nella sezione “Documenti e circolari/Sezione” è disponibile la tabella dei turni per coprire l’intera giornata.
Chi volesse aggiungersi non esiti a chiamare il nostro Franz e comunicare l’orario di disponibilità.

Tags: ArcoBanco AlimentareNews

Jota 2012 con la sezione ARI di Bolzano

Scritto da Chil  dal sito di Bolzano mercoledì 07 novembre 2012>

Nell'ormai tradizionale appuntamento con il Jamboree on the Air, la seconda compagnia Yo-Yo quest'anno ha deciso di installare la propria postazione radio al Monte Penegal. Così sabato 20 ottobre i rover bolzanini sono saliti ben affardellati al pianoro presso la torre di osservazione del Penegal. Il beltempo durato fino a domenica favorito le attività. Numerosi i collegamenti radio con scout e radioamatori di tutta Europa.

Tags: NewsJOTABolzanoRover

Il CdA del Branco Trento 1 al Campo del Centenario!

Dal gruppo Trento 1

Per i cento anni dalla fondazione il CNGEI -- prima associazione scout riconosciuta d'Italia -- nell'ambito delle celebrazioni dedicate a questa ricorrenza, ha in progetto la realizzazione di un grande Campo associativo.

Si svolgerà presso l'autodromo di Vallelunga, a Campagnano di Roma, area "green" in quanto il polo è alimentato da energia autoprodotta e ad impatto zero, e situato in un territorio naturalisticamente interessante (Parco di Veio e Parco del Treja).

I nostri Lupetti/e del Consiglio di Akela (CdA) parteciperanno a questa esperienza, al loro ritorno la riporteranno a tutto il branco durante le VdB.

Tags: TrentoNewsCentenario CNGEI

Percorso Senior Regionale

Il giorno 11 novembre, presso la sala del Clan di Rovereto, si terrà il primo incontro del "PerCorso Senior" regionale. Un momento formativo di base per gli adulti che intendono impegnarsi nell'associazione, ma anche l'occasione, per chi si avvicina per la prima volta al Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani, di comprenderne Metodo, Valori e Ideali.
Gli argomenti spazieranno dai "Principi dello Scoutismo" alle informazioni sull'articolazione mondiale del Movimento, sarà illustrata la "Carta d'Identità Associaltiva" e la struttura democratica dell'Ente e delle sue Sezioni. Per la parte dedicata al "Metodo" delle singole Branche, sono previsti degli incontri presso le singole Sezioni.

Tags: FormazioneSeniorEventiPerCorso SeniorNews

Anche a Bolzano riprendono le attività

Dal sito di Bolzano

Con il mese di settembre riprendono le attività di tutte le unità: sarà un anno scout intenso durante il quale celebreremo il centenario della nostra associazione.

Ecco date e orari per ogni unità:

  • 2 branco Seeonee:  venerdì 21 settembre, ore 17.00
  • 3 branco Viezzoli: sabato 15 settembre, ore 14.45
  • 2 reparto Catinaccio: martedì 18 settembre, ore 18.00
  • 2 reparto Kon Tiki: sabato 15 settembre, ore 14.45
  • 2 compagnia Yo-Yo: venerdì 14 settembre, ore 19.30
  • 3 compagnia Scacciapensieri: venerdì 14 settembre, ore 17.30
  • Merano: giovedì 6 settembre, ore 19.00 (riunione con i genitori)

E quelle di alcuni prossimi appuntamenti per gli educatori:

  • 13-14 ottobre: Interbranca a Roma
  • 14 ottobre: Cerimonia Apertura Centenario CNGEI (Stadio dei Marmi, Roma)
  • 24-25 novembre: Assemblea Nazionale (Roma)
Tags: NewsBolzano

da Trento: aperte le iscrizioni a Branco e Reparto!

dal sito del Gruppo 1 di Trento

Published by Giulio Giacomoni on Lun, 08/27/2012 - 23:58

L'anno scout 2011-2012 ha segnato la nascita del nostro gruppo. Ora il nostro Branco è pronto ad accogliere nuovi Lupetti e Lupette. I genitori interessati possono pre-iscrivere i loro ragazzi, questo passo non impegnativo, ci permetterà di organizzare al meglio il Gruppo e le risorse disponibili.

allegati:  Modulo pre iscrizione da scaricare compilare salvare e spedire Manifesto Lupetti Manifesto Esploratori   Tags: TrentoNews

Living the world, saving the world

dal sito della Sezione di Bolzano

Il campo di sezione 2012, che vede graditi ospiti 21 esploratori/trici greci di Kozani e i loro capi, è partito all'insegna del vivere le bellezze del nostro pianeta, consapevoli del rispetto e dell'attenzione che questo richiede.

Il campo prevede un intenso programma di attività scout e non, dal pionierismo, campismo e natura, all'hydrospeed e al rafting.

Lunedì mattina rover, esploratori ed esploratrici affrontano gli hike su bellissimi e impergnativi percorsi che vanno dall'Altissimo (Scacciapensieri) alla cresta Bondone-Stivo (Yo-Yo), San Giovanni-San Pietro-Tenno (Catinaccio) ad una versione più ridotta dello stesso percorso per il Kon Tiki.

I lupetti esplorano i territori vicino a Laghel e trascorrono una giornata al Parco Avventura alle Busatte.

Per gli amici greci oltre a queste attività è stata prevista una giornata a Venezia al loro arrivo in Italia e una gita sul Lago di Garda.

Tags: NewsBolzanoLaghel

Pagine