Gli Scout del CNGEI, Associazione Scout laica che conta circa 13.000 Soci in Italia, hanno organizzato e realizzato lo scorso fine settimana a Serrada presso le strutture della “Giovani 2000”, un campo di formazione per gli adulti educatori impegnati nelle attività con i giovani dagli 8 ai 19 anni. I partecipanti erano in tutto 70 provenienti principalmente dalle cinque Sezioni trentine del CNGEI (Arco, Bolzano, Calceranica, Rovereto e Trento) ma anche da altre regioni (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio e Lombardia) con alla conduzione formatori qualificati del Triveneto, Lombardia e Piemonte. Il week end formativo ha visto alternate sessioni giocate e frontali riguardanti la Storia e i Principi dello Scautismo e del Guidismo, le Scelte che caratterizzano il CNGEI - con particolare attenzione a quella della “laicità” [per poter scegliere, per stimolare il cammino personale di crescita di ciascuno, per incentivare il dialogo e l'interiorizzazione dei valori, per educare alla ricerca spirituale].
Si è analizzato dove e come si svolge l’azione degli adulti che sono impegnati quotidianamente a sviluppare un progetto educativo al fine agevolare lo sviluppo del carattere dei/delle giovani, rendendoli/e capaci di acquisire progressivamente delle responsabilità e li/le educa alla indipendenza, alla lealtà, alla capacità di cooperare e di guidare.
E’ stato un fine settimana molto intenso che è stato possibile grazie alla collaborazione di tanti adulti Scout della regione ma anche grazie al supporto di aziende quali la Cartoleria Marco, Melinda, Prada Biscotti, Marr, Latte Trento, Eurobevante e Eurospin (Mori) che ringraziamo sentitamente per quanto offerto a sostegno dell’importante missione dello Scautismo.
Per informazioni: creg.trentinoaltoadige@cngei.it
Tags:
FormazioneNewsRegione TAA