La Sezione

La Sezione di Rovereto del CNGEI

  • La Sezione di Rovereto è affiliata al Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani, di cui accetta i principi ed il metodo. Il CNGEI è l’unica associazione scout laica in Italia riconosciuta dalle due organizzazioni mondiali dello scoutismo. Fa parte, assieme ad AGESCI, della Federazione Italiana dello Scautismo.

  • La sezione nasce nel maggio 1919 e da allora ha aiutato e aiuta a crescere ragazze e ragazzi attraverso il metodo scout, ideato da Lord Baden Powell, con l'intento di fornire ai giovani gli strumenti per affrontare il mondo da buoni cittadini.

  • È suddivisa in gruppi organizzati per età:
    • I Lupetti, ragazze e ragazzi dagli 8 ai 12 anni che, in una situazione di "famiglia felice" attraverso il gioco, iniziano a condividere con altri il loro cammino, imparando ad assumersi piccole responsabilità.

      torna->
    • Gli Esploratori, i Boy Scout, divisi in piccoli gruppi omogenei per sesso  (le "pattuglie") a loro volta inseriti in un contesto misto (Il "Reparto"), sono i ragazzi dai 12 ai 16 anni che al gioco aggiungono l'avventura imparando ad assumere maggiori responsabilità sia verso se stessi sia nei confronti degli altri. Si tratta di in un percorso personale inserito in una situazione di gruppo.
      torna->

    • Infine i Rover, ragazze e ragazzi dai 16 ai 19 anni che vanno a formare un gruppo misto dove si completa il percorso educativo scout. L'avventura e il gioco sono sicuramente importanti per loro. ma a ciò si aggiunge una maggiore autonomia organizzativa e di responsabilità. Essi imparano, in questo modo, a servire, se stessi, la Sezione e la società in cui vivono, assumendosene la responsabilità in prima persona.
      torna->

  • Gli adulti
I Senior sono capi, educatori diretti ed indiretti e dirigenti (spesso più cose insieme...). Lo scautismo è un movimento giovanile. Gli adulti sono coloro che mettono l'associazione nelle condizioni di offrire i servizi educativi a cui è votata.
torna->
  • Le Scelte associative

  • democrazia,
  • laicità,
  • coeducazione, 
  • scelta adulta
  • impegno civile.

torna->

  • I Dirigenti in carica:

  • Presidente di Sezione: Giancarlo Pederzolli
  • Commissario di Sezione: Ilaria Girardelli
  • Margherita Ziller (Tesoriere)
  • Stefano Ziller
  • Trentini Tommaso
  • Christian Tonolli
  • Fabrizio Fontana
  • Revisiori dei Conti

  • Enzo Antolini
  • Simoncelli Marzia
  • Roberto Corrain
  • Coordinatore Senior:

  • Capi Gruppo

  • Rovereto 1 Mary Rosi
  • Rovereto 2 Paola Diener
 torna->

  • Dove siamo: