Rovereto - I ragazzi del Jamboree incontrano il sindaco

2007-07-25 Rovereto, incontro fis con sindaco ValdugaIeri 25 07 2007 il sindaco Guglielmo Valduga ha incontrato la delegazione FIS di Rovereto (CNGEI e AGESCI) assieme ai ragazzi del Contingente Italiano che partiranno oggi per il 21° Jamboree mondiale. Il raduno, che celebra il centesimo compleanno dello scoutismo, si svolgerà in Inghilterra tra il 27 luglio e l'8 agosto 2007.

Il Primo Cittadino della città della quercia ha avuto parole di apprezzamento per i valori espressi dallo scoutismo ricordando che sono gli stessi che dovrebbero animare i buoni amministratori e, in definitiva, ogni buon cittadino.

L'incontro, breve ma cordiale, si è concluso con la consegna ai ragazzi di alcuni simboli della Città della Pace da portare in Inghilterra dove, con altri 40.000 scout, celebreranno il centenario del movimento.

Galleria fotografica

Centenario dello scoutismo - comunicato stampa

  • Jamboree mondiale - 25 luglio 2007 ore 18.45 presso il Consiglio Comunale di Rovereto:
    • Oggi, 25 luglio 2007, alle ore 18:45 alla presenza del Sindaco di Rovereto la Città saluta i tre giovani partecipanti al Jamboree mondiale in Inghilterra dove porteranno, assieme ai fratelli dell'AGESCI, lo spirito della "Città della Pace".
    • vedi: galleria fotografica


  • Alba del Centenario - 1 agosto 2007 ore 8.00 presso la casa degli Alpini di Costa Violina
    • Alle ore 8.00 del primo agosto a Rovereto e in tutto il mondo gli scout rinnovano la loro promessa di lasciare il mondo un po' meglio di come l'hanno trovato attraverso il rispetto dei valori rappresentati dalla Legge Scout. L'appuntamento è in Costa Violina alle 8.00. (raduno alle 7.20 nel piazzale dell'Ossario)
    • vedi: http://www.cngeirovereto.it/alba

 

Approfondimento: 1° agosto e il vento di Baden

Si stima che negli ultimi cento anni almeno 400 milioni di persone abbiano pronunciato la Promessa Scout.

Alle 8.00 del 1° agosto, nella ricorrenza del primo campo Scout di Brownsea, ovunque nel mondo siano presenti, tutti gli Scout di ogni ordine, lingua, etnia e religione formeranno un ideale cerchio di fratellanza al centro del quale sarà scritto:

One World One Promise (Un mondo, una promessa)

jamboreerinnovando ognuno la propria scelta di vita improntata dal rispetto per la Legge Scout, ovvero dal "fare del proprio meglio" per rispettarne i valori.

E quel foulard arrotolato attorno al collo, che della Promessa è il simbolo, è sempre lì, carico di significati, nonostante i suoi cento anni, a ricordarci che una volta scout, sempre scout.

 

Quel foulard ha unito persone molto diverse per cultura, professione e ceto sociale, età, religione e idee politiche, nella condivisione di quell'impegno a realizzare un mondo migliore.


L'appuntamento non è perciò fine a se stesso, ma vuole stimolare tutti gli scout del territorio, anche pensando a tutti quei foulard che da qualche tempo se ne stanno appesi ad un chiodo ma sarebbero sempre pronti e preparati ad affrontare l'emozione del... vento di Baden.

 

la Sezione CNGEI di Rovereto

http://www.cngeirovereto.it

 

Pagine

Subscribe to cngeirovereto.it RSS