Sezione di Arco

Rover Jam Georgia 2014

Un paese che di certo non è fra i primi a

cui si penserebbe. “Ma come, andate in campeggio in America?” è stata probabilmente una delle domande più frequenti a cui ognuno di noi Rover ha dovuto rispondere, quando affermavamo con un certo compiacimento la destinazione della nostra annuale Estate Rover. Ma le bellezze del Caucaso nulla hanno a che vedere con la East Coast americana.

Tutto cominciò scoprendo che una donna arcense, che divenne il nostro contatto, lavorava a Tbilisi per conto di un’associazione. Di lì i primi contatti, i primi scambi di email, l’avvio del gemellaggio. Nel 2012, finalmente, due rappresentanti dello scou

tismo georgiano ci raggiunsero ad Arco. Il legame fra l’Italia e la Georgia (o Sakartvelo, come loro stessi la chiamano) divenne indissolubile. Tanto che, quasi due anni dopo, la Compagnia Halley di Arco raggiunse Bergamo, e da lì si imbarcarono sull’aereo che, dopo lo scalo tecnico di Instanbul, li condusse, nel pieno della notte, fino a Tbilisi.

Scoprimmo subito che in fondo la Georgia non era una terra poi così diversa da noi: montagne, ancora più alte delle nostre Alpi, fiumi e enormi spazi aperti che rivaleggiavano con la pianura padana. E da bravi scout, fu in mezzo alla natura che passammo i nostri primi quattro giorni in territorio georgiano, a Lagodekhi, una sorta di “equivalente” del nostro parco dello Stelvio. Nel folto delle foreste caucasiche, fra cascate spettacolari e montagne di più di quattromila metri, iniziarono finalmente a stringersi le amicizie fra noi e i nostri “colleghi” georgiani, probabilmente fra le persone più ospitali e disponibili che avremmo mai potuto conoscere. Era divertente imparare a contare in georgiano e sentirsi realizzati quando si arrivava al dieci, o cercare di decifrare il loro criptico alfabeto che sembrava uscito dall’elfico di Tolkien.

E poi, venne il giorno di rientrare a Tbilisi. Passammo due giorni nella capitale, guidati dagli amici georgiani, visitando i luoghi più importanti, le chiese più antiche, e i vicoli più caratteristici della città, spaziando dalla fortezza sul colle al Parlamento, dal palazzo presidenziale ai bagni turchi, non solo tipici ma addirittura simbolo della città, Tbilisi, che in georgiano vuol proprio dire “caldo”. Alla fine, fra un kinkhali e l’altro, venne il tempo di lasciare la capitale e viaggiare per tutta la Georgia (o quasi), ricercando i luo

ghi più curiosi e rilevanti, cercando di assimilare, nel poco tempo che avevamo, tu

tta la cultura che potevamo. Visitammo luoghi come David Gareja e Uplistsikhe, rispettivamente un monastero e una città scavati interamente nella roccia desertica. E poi Mtskheta, l’antica capitale e attuale sede della Chiesa ortodossa georgiana; Ananuri, antichissima fortezza sulle sponde del fiume Aragvi, non troppo distante dalla Chiesa di Gergeti, che sorgeva a più di tremila metri sul monte Kazbek, a pochissimi chilometri dal confine russo. E per finire Gori, famosa per aver dato i na tali al dittatore sovietico Stalin.

Quando venne il momento di partire, per viaggiare da Gori fino a Rustavi, dove ha sede l’International Scout Center, e di lì fino all’aeroporto di Tbilisi, eravamo certo dispiaciuti di non poter restare. I georgiani, che fossero scout o meno, si erano rivelati persone straordinariamente ospitali, amichevoli e socievoli, con cui discorrere anche per tutto il giorno.

Così come la stessa Georgia, con le sue incommensurabili bellezze, si era rivelata una terra accogliente, così simile a casa.

Inaugurazione Sede

L’inaugurazione della nostra sede scout è un momento molto importante. Sarà  anche l’occasione per scambiarsi gli auguri di Natale. Via Aspettiamo a Villa Tappainer ad Arco alle ore 11.00

Inaugurazione sede scout Arco

CORSO ALLIEVI ROVER 2013

Ciao Rover!!!

questo week-end si inizia con il Corso Allievi Rover insieme ai vostri Compagni da tutta la Regione!

Ebbene sì, a Pieve di Ledro passeremo due giorni per capire e confrontarci su come funziona la Compagnia e l’ignoto mondo del Roverismo!!! Ci vediamo Sabato 9 Novembre alle 15.00 a Villa Tappainer, siate puntuali e non tirate bidoni!!!!

Mi raccomando scaricate la circolare con tutte le informazioni!

Apertura anno Scout 2013-2014

 

SIAMO TORNATI!
Finalmente dopo l’estate e dopo i Campi estivi ritorniamo carichi e pieni di energie per questo nuovo anno!
Ora con la nostra nuova sede, a  VILLA TAPPAINER, possiamo continuare a fare tutte le nostre attività e molto di più!
Quindi vi aspettiamo Sabato 28 Settembre alle ore 15.00……ci sarà da divertirsi!!!!

Puoi scaricare la circolare attività dei Lupetti per il trimestre Settembre – Dicembre

 

Uscita di Reparto chiusura anno scout

Ciao Ragazzi, ormai l’anno scout si è concluso, ma prima del Campo Estivo c’è un’ultima uscita di due giorni!!! Volete saperne di più??? scaricate la circolare !!!!

Campo Estivo Esplo!

Ciao Esplo!

Ormai la data del campo estivo si avvicina…quindi preparate zaino, sacco a pelo e tanta voglia di divertirsi……per tutte le info..scarica la circolare .

Uscita Innsbruck e Campo Estivo Lupetti

Ciao Lupi,

l’anno scout sta per finire..ma ci sono ancora molte attività da fare! Infatti manca l’ultima e stupenda uscita di fine anno ed l’immancabile campo estivo. Volete saperne di più??? Andate a scaricare le circolari che sono nella sezione “Documenti e circolari/Branco”.

Mi raccomando non mancate!

Lettera del nostro Presidente Tabilio Silvano

 


Amici scout di tutte le branche, genitori dei ragazzi e tutti coloro che hanno lavorato per l’autofinanziamento con la festa di Arco in fiore. Sapete tutti che come gruppo CNGEI cerchiamo di offrire ai ragazzi delle opportunità che vanno ben oltre il solito campeggio nelle vicinaze,per questo motivo ci vogliono soldi e come  è ben facile capire gli enti pubblici, in questa nostra situazione di crisi, non possono intervenire se non in forma modesta.

L’impegno, la passione che tutti hanno profuso, come sempre non sono mancate. Anche i risultati sono stati soddisfacenti.

Come sapete tutto il guadagno verrà investito per i nostri ragazzi e per la loro formazione,
per ampliare le loro conoscenze con iniziative all’estero, per conoscere i loro coetanei con
i quali inevitabilmente in futuro si dovranno confrontare. 

Non sono capace di fare discorsi pomposi, ma chi mi conosce sa quanto apprezzo l’impegno
e la serietà con cui affrontiamo e risolviamo i problemi.

Grazie A TUTTI

Silvano, il vostro presidente

Stand Grigliata Scout

Ciaooo. a tutti!

Anche quest’anno è arrivato il tanto atteso Arco Bonsai, quindi anche noi Scout Arco Cngei, siamo pronti con le nostre griglie fumanti! Non sai cosa succede?Vieni in Piazza ad Arco dal 3 al 5 maggio, nel nostro stand e potrai gustare le migliori grigliate di carne e verdura della storia!!!!

Tu porta il tuo stomaco che noi pensiamo a riempirlo! Tutto il ricavato verrà utilizzato per finanziare i campeggi internazionali dei nostri ragazzi!

Sabato si festeggia la Terra!

Ciao a tutti Sabato in Piazzale Segantini, saremo presenti con eco-tantissimi giochi per festeggiare ed imparare ad rispettare la Terra!  Vi aspettiamo! Oltre a noi Scout Arco CNGEI, saranno presenti le associazioni ADA, A.GIO ed Mdf.

Manifesto, giornata della Terra

Buona Pasqua!!!


Ciao Scout,

vogliamo augurare a tutti Buona Pasqua e ringraziare tutti quelli che ci hanno sostenuto comprando le nostre uova! Sono state tutte comprate!!!!  Tutto il ricavato verrà utilizzato per finanziare i nostri campeggi, dandoci un grandissimo aiuto in questo periodo di difficoltà che colpisce tutti.

Circolari Reparto

Ciao tutti, sono disponibili nella sezione “Documenti e circolari/Reparto” le circolari per il S.Giorgio e del programma delle attività trimestrale di Aprile, Maggio e Giugno. Per il S.Giorgio E’ importante rispettare le scadenze indicate!

Circolare Lupetti S.Giorgio

Ciao tutti, è disponibile nella sezione “Documenti e circolari/Branco” la circolare per il S.Giorgio. E’ importante rispettare le scadenze indicate.

21 MARZO 1982 – Tanti Auguri!

Oggi per noi scout di Arco del CNGEI è un giorno molto importante….infatti 31 anni fa veniva ri-fondata la nostra Sezione, dopo il brusco scioglimento durante il periodo fascista. Quindi oggi è il momenti di festeggiare…un po’ come se fosse il compleanno di tutti noi!!!

Pure Google ci festeggia!

Uova di Pasqua – Attività di autofinanziamento

Pasqua è alle porte e tutti si preparano per la Festa. Come scout abbiamo deciso di promuovere una piccola, ma gustosa, attività di autofinanziamento…da come avrete capito dalla foto parliamo di uova di cioccolato .  Con un piccolo contributo di 5€ potrai prendere un uovo di cioccolato, ma soprattutto sostenere le attività dei nostri ragazzi che con tanto entusiasmo vivono l’esperienza scout, permettendo anche questa estate la realizzazione dei campeggi.

Attività di autofinanziamento scout

Foto di Reparto

Ecco alcune foto delle promesse dei nuovi Esploratori….e qualche consegna di specialità…..

Riunione Genitori Lupetti

Ciao Lupetti,

il 23 marzo alle ore 17.00,in sede, c’è una riunione dei genitori per parlare delle prossime attività e del campo estivo. E’ disponibile la circolare nella sezione “Documenti e circolari/Branco”

Cena Solidale

Ciao, i nostri amici dell’ associazione A.P.I.Bi.M.I.(http://www.apibimi.org) ci hanno inviato questa e.mail di invito per una cena di beneficenza; per chi volesse parteciparvi ecco il testo della mail con tutte le informazioni.

“Cari soci,
A.P.I.Bi.M.I.  (Associazione Promozione Infanzia Bisognosa del Mondo
Impoverito) è felice di invitarvi alla Cena Solidale organizzata per
venerdì 15 marzo ore 19:30 presso il nuovo oratorio di Arco, in via
Pomerio
Il ricavato della serata sarà devoluto alla comunità messicana San
Josè del Carmen, nello stato del Chiapas.
Durante la serata potremo ascoltare la testimonianza di Raul Sanchèz
Benitèz, il sociologo che da oltre 15 anni segue ed affianca la
comunità sostenuta da Apibimi.
L’entrata è ad offerta a partire da 15,00 euro e si raccolgono le
prime 200 iscrizioni.”

Cambio numero di telefono

Avvisiamo tutti che il numero di cellulare della nostra Sezione è cambiato in:

+39 349 7015500

 

Pagine