Aggregatore di feed

Riunione Genitori Lupetti

Sezione di Arco -

Ciao Lupetti,

il 23 marzo alle ore 17.00,in sede, c’è una riunione dei genitori per parlare delle prossime attività e del campo estivo. E’ disponibile la circolare nella sezione “Documenti e circolari/Branco”

Cena Solidale

Sezione di Arco -

Ciao, i nostri amici dell’ associazione A.P.I.Bi.M.I.(http://www.apibimi.org) ci hanno inviato questa e.mail di invito per una cena di beneficenza; per chi volesse parteciparvi ecco il testo della mail con tutte le informazioni.

“Cari soci,
A.P.I.Bi.M.I.  (Associazione Promozione Infanzia Bisognosa del Mondo
Impoverito) è felice di invitarvi alla Cena Solidale organizzata per
venerdì 15 marzo ore 19:30 presso il nuovo oratorio di Arco, in via
Pomerio
Il ricavato della serata sarà devoluto alla comunità messicana San
Josè del Carmen, nello stato del Chiapas.
Durante la serata potremo ascoltare la testimonianza di Raul Sanchèz
Benitèz, il sociologo che da oltre 15 anni segue ed affianca la
comunità sostenuta da Apibimi.
L’entrata è ad offerta a partire da 15,00 euro e si raccolgono le
prime 200 iscrizioni.”

La differenza si fa in classe – prossimi appuntamenti

Sezione di Arco -

Ciao eco- scout -volontari,

per la prossima settimana abbiamo i seguenti appuntamenti:

Lunedì 4 Marzo, ritrovo in sede alle ore 14.30 – scuole elementari di Rione

Mercoledì 6 Marzo, ritrovo in sede ore 14.30 – scuole elementri “Padre Monti”

Fatemi sapere le vostre disponibiltà!

 

Giornata del Pensiero 2013 - Levico

Sezione di Calceranica -

Sabato 23 febbraio, Levico. Tutta la Sezione Scout di Calceranica si raduna alle vecchie scuole di Levico, dove il branco 2 sta per ottenere una sede. Il momento è importante, gli scout stanno arrivando con un bel gruppo di ragazzi e di ragazze anche a Levico! E quale migliore occasione di celebrare questo momento, che il Giorno del Pensiero? Il Giorno del Pensiero (che è il 22 febbraio, compleanno di Baden Powell ed anche di sua moglie Olave) tutti gli scout del mondo lo dedicano a riflettere (ed anche a fare attività e a giocare, naturalmente!) su cosa ognuno di noi può fare per migliorare un pò il mondo nel quale viviamo. Il tema di quest'anno era cosa si può fare per ridurre la mortalità infantile e materna nel mondo. Abbiamo così organizzato un grande gioco a basi che ha portato gli scout a girare per tutta Levico, divertendosi, ma anche imparando quanto può essere utile l'accesso a fonti di acqua pura, l'istruzione, l'accesso alle cure ospedaliere, eccetera. Un'ultima base serviva anche per raccogliere un "penny" per aiutare tangibilmente Paesi più sfortunati del nostro.

leggi tutto

Officina Rover – “All we need is… seed”

Sezione di Arco -

Ciao Rover!

Officine Rover                                                                                            Mantova, 9-10 Marzo 2013

 “Alla fine conserveremo solo ciò che amiamo, ameremo solo ciò che avremo compreso, comprenderemo solo ciò che ci sarà stato insegnato” (Baba Dioum, naturalista senegalese)

 “Con le mani io posso fare castelli, costruire autostrade e parlare con Pablo”. Ma anche fare bombe di semi. (cit.)

 “All we need is… seed”_guerrilla gardening a Parcobaleno!

A due passi dalla città di Mantova esiste un’oasi in cui natura e uomo viaggiano su binari paralleli: è Parcobaleno, un’area di circa due ettari all’interno del parco di Bosco Virgiliano. Parcobaleno è un centro di educazione ambientale dove è possibile reinventare una forma d’uso non banale del verde pubblico per riscoprire e godere degli insegnamenti che la natura offre alla vita moderna di città. Qui convergono realtà importanti del territorio mantovano: il WWF, l’associazione Anticittà, Per il Parco onlus… e il CNGEI; si, come scout abbiamo il privilegio di avere la sede in questo paradiso terrestre e vogliamo farlo conoscere a voi!

Manca poco alle officine…Siete pronti ? Io non vedo l’ora! Iniziamo con dare informazioni tecniche:

Arrivo: entro le 16:30 alla stazione ferroviaria di Mantova; fatemi sapere come e quando vi muovete, a che ora partite da casa e l’orario di arrivo previsto a Mantova; un contributo viaggio verrà bonificato a chiusura conti alle Compagnie, per questo servono i giustificativi originali dei vostri viaggi (biglietti del treno/pullman/nave/navicella spaziale), quindi mi raccomando, non buttate via niente!

Materiale: tutto ciò che serve a sopravvivere per un weekend.. e cioè: uniforme, sacco a pelo, materassino, un cambio, scarpe impermeabili, poncho, gavetta, posate, bicchiere, torcia, strumenti musicali se ne avete!

Partenza: domenica 10 marzo dopo pranzo; fatemi sapere a che ora prendete i mezzi.

Mi sembra ci sia tutto l’essenziale per ora, nei prossimi giorni vi contatterò personalmente per i dettagli.

Non vedo l’ora di conoscervi tutti e iniziare questa super officina! Yeah!

Ciao belli, un abbraccio!

Sara Perboni

Cell 339 4709520   Mail saraperboni85@gmail.com

In collaborazione con  www.parcobaleno.it

In bici tutti insieme!

Sezione di Arco -

Ciao giovani ed instancabili Lupetti,

Sabato 23 febbraio vi aspettiamo in sede con la vostra bicicletta per farci una pedalata in allegria. L’appuntamento è alle ore 14.30 con bici funzionante e caschetto (obbligatorio).

Nella Sezione “Documenti e Circolari/Branco” è dsiponibile la circolare con tutti i dettagli necessari….ciauuuu

Iniziativa in Bicicletta

Sezione di Arco -

Ciaooooooooooo, venerdì 15 febbraio ad Arco ci sarà una bellissima iniziativa da fare con la bicicletta! Se volete partecipare ci troviamo, alle ore 16.30 in sede..ovviamente ognuno con la propria bici!

La differenza si fa in classe!

Sezione di Arco -

I nostri ragazzi la differenza la fanno davvero! Su proposta della Comunità di Valle Alto Garda e Ledro, gli Esploratori dell’ultimo anno ed i Rover, stanno girando tutte le scuole elementari della zona, spiegando ai bambini su come fare una corretta raccolta differenziata dei rifiuti. Ovviamente nessuna noiosa lezione, ma esclusivamente giochi dove i ragazzi “imparano facendo”. L’avventura è già iniziata, ed ha visto gli alunni delle elementari di Pietramurata e Bolognano entusiasti di questa iniziativa. Le scuole sono ancora tante, ma l’energia dei nostri scout è inesauribile. Nelle prossime settimane, gli alunni dei Comuni di Arco, Riva del Garda, Nago-Torbole, Dro e Ledro vedranno la fantasia e la simpatia scout all’opera! A breve vi mosteremo le foto scattate durante l’attività con gli scolari …grazie ancora ragazzi per l’impengo!

Circolari Lupetti

Sezione di Arco -

Ciao Lupi!!! Sabato 2 febbraio ci saranno le promesse per i nuovi cuccioli . Per questo motivo la riunione sarà alle ore 19.00. Per maggiori dettagli potete scaricare la circolare nella sezione “Documenti e circolari/Branco”. E’ anche diponibile la circolare per l’uscita a Firenze.

Uscita di Clan a Merano – 9 Febbraio

Sezione di Arco -

Ebbene sì, anche noi Senior andiamo a farci un giro! Entro il 31 gennaio è necessario dare conferma della propria partecipazione a Mariagrazia, per prenotare i posti. Comunque nella sezione “Documenti e circolari/Clan” è disponibile la circolare con tutte le informazioni necessarie, compresi costi e orari.

 

EarthDay Italia

CNGEI regione Trentino - Alto Adige -

dal sito nazionale www.cngei.it

Il 23 e 24 Febbraio, in occasione del thinking day si rinnova la collaborazione tra CNGEI ed Earth Day Italia, collaborazione cominciata il 22 aprile 2012, in occasione della 42ma Giornata Mondiale della Terra con l'istituzione di un Osservatorio Ambientale Permanente volto a documentare, promuovere e tutelare le aree verdi del Paese.
Nel momento in cui ricorderemo la nascita del nostro fondatore Baden Powell avremo l'opportunità di testimoniare nuovamente il nostro impegno e la nostra passione per la natura aderendo all'iniziativa "Cento per tutti".
La proposta di attività si rivolge a tutte le sezioni e si sviluppa in una giornata. 
È composta da una parte di attività per i ragazzi, una parte di cerimonia alla presenza delle autorità e una parte di presenza in piazza e visibilità. Il tutto realizzato con il supporto di Earth Day Italia, nostro Partner, sia in fase preparatoria che realizzativa.
Un piccolo gesto per lasciare il nostro mondo migliore di come lo abbiamo trovato.

Per saperne di più scarica il documento informativo dal sito del centenario.

Tags: NewsCentenario CNGEI

Pagine

Subscribe to cngeirovereto.it aggregatore