ABRUZZO 24.06.09

IERI BELLISSIMA SERATA DI TOMBOLA NEL TENDONE ORGANIZZATA DALLA MARY & CO DELLA LUDOTECA...

OGGI, GIORNATA BELLA, NIENTE PIOGGIA E TEMPERATURA DECENTE.

I CAMPI SI STANNO RIORGANIZZANDO, POCA GENTE DORMIRA' NELLE PROPRIE CASE.

 

UN BACIONE A TUTTI!!!

CRIS

 

Abruzzo

Ciao a tutti!!!

Qui in Abruzzo tutto bene, i volontari e la popolazione sono fantastici....ma purtroppo io non sono mai al campo!!!

Precisamente io sono al COM1, il primo comando per la gestione dei volontari, (sono sempre davanti al pc...ed è qui che vi scrivo) la Iaia è tra il CallCenter, la cucina e lo smistamento materiale... la Mary.. ehhhhh la Mary, si è infilata di nascosto in Ludoteca e lì è rimasta!!!

Gianky è il tuttofare del campo... no le bom de star fermo!!!

Ora c'è il parco giochi e in più hanno installato 3 piscine piccole, le tende sono tutte sistemate, e la gente si è organizzata, chi è andato al mare e chi ha preso al volo la possibilità di tornare in casa, anche se piantando la tenda in giardino.

La situazione in centro è sempre triste... ma ieri sono riusciti a riaprirlo al pubblico... una parte.

Legge sui soggiorni socio educativi, finalmente approvata

Approvata con larga maggiornanza la legge sui "soggiorni socio educativi", sotto cui ricadono anche i nostri campi. È una legge che abbiamo sempre sostenuto e seguito nel suo lungo iter, oggi finalmente c'erano le condizioni perché fosse approvata.

Grazie a tutti quelli che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato.

 

Per approfondimenti:

 

 

CRB 2009: Reparto "Mizar" e "Wikasa Wakan"... i nostri esplo... semplicemente FANTASTICI!!!!

WOSM"Semplicemente Scoutismo"  o "simply scouting" è il motto del prossimo Jamboree. Semplicemente scoutismo è stato anche il live motive che ci ha accompagnati in questi tre giorni di CRB di Branca E, lungo le rive del lago di Caldonazzo... il tutto condito da un unico preciso messaggio: "ALLA GRANDE!!!", ovvero... divertirsi alla grande, giocare alla grande, conoscersi alla grande, imparare alla grande... fare scoutismo e vita di reparto alla grande!!!

Ci siamo ritrovati tutti belli tirarti a lucido, chi prima chi dopo, in piazza follone, alle otto e mezza di mattina, pronti a invertarci quella carovana di genitori muniti di quattro ruote e un motore, explo e staff, che ci avrebbe trasportato fino al Lido di Caldonazzo. Dopo circa un oretta di viaggio siamo arrivati a destinazione, dove il nostro caro "IR lo zio Wegghy" ci attendeva già bello pimpante e pronto per cominciare la nostra avventura...

Puliamo il Bosco della Città!

accoglienza 2007/2009

Sabato 9 maggio, ore 14.45, Bosco della Città 

Il Gruppo 2 si troverà sabato 9 maggio 2009 dalle ore 14.45 alle ore 18.30 al Bosco della Città per pulire una delle più grandi zone verdi della nostra città e per portare a termine un’attività nazionale alla quale siamo iscritti e per la quale portate un distintivo sul maglione o sulla camicia.

Dovrete portare con voi guanti da giardinaggio, e consigliamo per chi ne ha la possibilità di portare rastrello, carriola, ecc….

Verso le 17.00 faremo merenda tutti insieme, quindi sono graditi i dolci o i salati mentre alle bibite ci pensiamo noi.

In caso di brutto tempo mettete lo spolverino nello zaino.

Sarà molto gradita la presenza dei genitori e dei senior della nostra sezione.

Ci farà visita l’assessore all’ambiente Giuliano Vaccari e ci terrà compagnia una guardia forestale che ci allieterà con informazioni sulla flora e sulla fauna che abitano il Bosco della Città.

È richiesta l’adesione ai propri capi unità entro il giorno 6 maggio 2009.

 

GRAZIE A TUTTI E BUONA CACCIA.

IL CAPO GRUPPO

90esimo di Sezione, un grande impegno per una grande giornata

seniorCarissimi Senior,

ho chiuso i conti: ieri fra lupetti, esploratori, senior e genitori eravano in 235 su 450 persone che sono transitate per Vivicittà durante la giornata.

Credo sia proprio stato un ottimo risultato e sappiamo tutti che non sono i numeri in sè che ci danno la soddisfazione in tante cose che facciamo, ma 'ste piccole cifre sono l'espressione che il nostro servizio, il nostro impegno è capito, apprezzato e condiviso dai ragazzi e dalle loro famiglie - oltre che, importantissimo, anche dalle nostre!

Sono state due giornate impegnative per tutti, dall'organizzazione dei giochi alla gestione basi, dal servizio in cucina al montaggio tendoni per i ragazzi e in oratorio, dai "due" che hanno preparato i cartelloni, alla gestione gemellaggio lupetti, (spero di non dimenticare nessuno ahahah) c'è stato il servizio alla maratona, chi ha smontato il tutto a fine giornata, e tutto quello che si è fatto per " regalarci" due giorni vissuti assieme, tra di noi ed insieme alla città.

Sabato abbiamo festeggiato S Giorgio in allegria facendo gareggiare in basi a tema scout-olimpiadi i nostri ragazzi in squadre miste e, dando un occhiata da infiltrata, si vedeva: vi divertivate parecchio anche voi nel fare "allegre cretinate"... ahahahahah.

San Giorgio 2009



Oggi, sabato 18 aprile 2009, la Sezione di Rovereto celebra la ricorrenza di s. Giorgio, patrono degli scout ed esempio di quello spirito di servizio cavalleresco che deve animare ogni appartenente al Movimento Scout.

Domani, domenica 19, la Sezione festeggia i suoi 90 anni di attività prestando servizio alla manifestazione Vivicittà, organizzata dalla UISP, assieme ad altre associazioni sportive e di volontariato.

Ci sembrava un buon modo per onorare il lavoro fatto da chi ci ha preceduto sulla strada della Legge e della Promessa.

I nostri in Abruzzo, da L'Adige

da l'Adige

di Barbara Goio

L'Aquila, 11 aprile 2009

 Galleria di immagini

 

Sono arrivati nelle zone colpite dal sisma ieri alle prime ore del mattino, attorno alle quattro, ed hanno atteso che il centro operativo li registrasse: per i dodici scout partiti l'altra notte da Rovereto per dare una mano sul campo, è iniziata così la trasferta in Abruzzo, un'esperienza di vita che hanno affrontato con determinazione, la possibilità concreta di mettere alla prova la propria voglia di aiutare.

<--break->

Solidarietà all'Abruzzo

La Sezione, i suoi soci e tutto il CNGEI è vicino ai propri fratelli abruzzesi e a tutta la popolazione colpita dal disastro. Una vicinanza che speriamo di aver concretizzato con il nostro piccolo impegno.
 
Una nostra prima squadra di quattro persone è partita il primo giorno, lunedì, in contemporanea ai fratelli di Bolzano, ieri il cambio, con un gruppo più numeroso proveniente da tutta la regione, che si sta già distinguendo per impegno e competenza.
 
Anche questo è scoutismo, nell'esempio di solidarietà che cerchiamo di offrire ai nostri giovani.
 

Pagine

Subscribe to Front page feed